La Livorno Triathlon – uniformandosi alle Linee Guida della Fitri – ha adottato il Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.

Con questa iniziativa, il Consiglio Direttivo della Società si è conformato alle recenti norme di legge in materia, alle disposizioni emanate dalla Giunta Nazionale del CONI, nonché ai Principi Fondamentali emanati dall’Osservatorio Permanente del CONI per le Politiche di Safeguarding.

L’Associazione ha ritenuto opportuno adottare anche un Codice di condotta, in cui sono state raccolte le disposizioni di carattere etico e comportamentale destinate agli organi sociali, ai tecnici, ai tesserati, ai genitori dei tesserati e a tutti coloro che partecipano, direttamente o indirettamente, alle attività della Livorno Triathlon.

Le regole e i principi raccolti nel Modello organizzativo e nel Codice di condotta – finalizzati al rispetto dei principi di lealtà, probità e correttezza – sono già patrimonio della nostra Associazione da sempre, ma riteniamo utile che siano stati formalizzati, dettagliati e infine condivisi con tutti voi, tesserati e non – che fate parte della grande famiglia della Livorno Triathlon. 

Si tratta quindi di documenti molto importanti che Vi invitiamo a leggere con attenzione, invitandoVi – in caso di dubbi – a rivolgerVi al Presidente o al Responsabile del Safeguarding.

I due documenti sono pubblicati in basso su questa pagina.

Vi ringraziamo per la collaborazione

Il Vostro Presidente