Per un triatleta, il nuoto è parte fondamentale del “divertimento” in gara: anche i meno capaci, alla fine, trovano soddisfazione nella triplice proprio per la presenza della frazione di nuoto. Pochissimi amano i duathlon perchè la sequenza corsa-bici-corsa è faticosa – vanno calibrate bene le forze per evitare di “scoppiare” in bici o nella seconda frazione di corsa – e lo è ancor di più quando le distanze raddoppiano in quello che è il Duathlon Classico, ovvero 10 km di corsa- 40 km di bici- 5 km di corsa, così in sequenza.
Domenica 23 marzo, un gruppetto di 6 atleti della Livorno Triathlon si è cimentato in questa distanza ai Campionati Italiani che si sono svolti a Pontoglio, in provincia di Brescia, in modalità no draft, ovvero senza scia consentita in bicicletta.

Stefano Bartolozzi, Aurelio De Statio, Marina Matarazzo, Roberto Ria, Serena Rossi e Alessio Vannozzi – quasi tutti alla prima esperienza sulla distanza classica – non si sono fatti fermare nemmeno dal meteo implacabile, con pioggia e vento nella frazione di bici, e hanno preso parte, insieme a quasi ottocento atleti provenienti da tutta Italia, all’evento che ha incoronato i Campioni italiani di categoria e assoluti.

Da segnalare l’ottimo risultato di Marina Matarazzo che conquista un quarto posto nella categoria M3, di Stefano Bartolozzi che chiude la sua gara in 2 ore e 39 minuti, arrivando ottavo della categoria M6 – con due ottime frazioni di corsa – e di Roberto Ria, tredicesimo nella numerosissima categoria M3 con 66 partecipanti. Molto bene anche gli altri, tutti giunti al traguardo ampiamente sotto le tre ore – e non era scontato, vista l’inesperienza, le condizioni del meteo e del percorso di corsa – e tutti soddisfatti e consapevoli di aver portato a termine una gara impegnativa.
Soddisfatto anche il Presidente Fabio Quaglierini che ha rivolto i propri complimenti a tutti gli atleti per i risultati raggiunti e per lo spirito di squadra.


Lascia un commento